Home » È flessibile l'80% delle nuove assunzioni
News
È flessibile l'80% delle nuove assunzioni
Il 68,1% dei rapporti di lavoro attivati nel 2011 è stato a tempo determinato, l'8,5% un contratto di collaborazione, il 2,8% di apprendistato e l'1,7%, un mix tra contratto d'inserimento, interinale e di formazione-lavoro. La crisi sta colpendo duramente l'occupazione. Ma anche la "qualità" degli avviamenti al lavoro, ha evidenziato la Uil in uno studio sulle comunicazioni obbligatorie (2008-2011), che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Lo scorso anno, in totale, l'81,1% delle nuove assunzioni è avvenuto utilizzando un rapporto di lavoro "flessibile", e solo il restante 18,9% un contratto a tempo indeterminato (vale a dire poco meno di uno su cinque). Mentre nel 2008, ultimo anno "pre-crisi", i contratti stabili toccavano quota 30%, contro il 70% di rapporti "precari".
Archivio
-   
  12/09/2012
 -   
  12/09/2012
 -   
  12/09/2012
 -   
  12/09/2012
 -   
  11/09/2012
 -   
  11/09/2012
 -   
  11/09/2012
 -   
  10/09/2012
 -   
  10/09/2012
 -   
  07/09/2012
 -   
  07/09/2012
 -   
  05/09/2012
 -   
  05/09/2012
 -   
  30/08/2012
 -   
  30/08/2012
 -   
  20/08/2012
 -   
  20/08/2012
 -   
  20/08/2012
 -   
  20/08/2012
 -   
  03/08/2012
 
- Tlc, moda, non profit: più di tremil ...
02-03-2017 - Sono circa 3000 i profili ricercati da diverse aziende. Si va dalle telecomunicazioni al terzo settore, con contratti che vanno dall'ideter ... - Multinazionali a caccia di talenti:  ...
02-02-2017 - Da Ryanair a Despar, da Decathlon a Ducati sono oltre 2000 le posizioni aperte in italia da alcune importanti aziende. I profili sono d ... - Da Burger King a Rossopomodoro: 2.81 ...
02-02-2017 - Da Burger King a Rossopomodoro, sono 2.818 i profili ricercati.Si va dal per sonale di sala agli store manager, dal diplomato al laureato, con ... 










